Mandato con contestazione doc |
 |
Adelaide Caravaglios - Italia Oggi - Affari legali - pag. 5 |
 |
Serve la querela di falso per contestare il mandato professionale. A chiarirlo la Corte di cassazione con l’ordinanza n. 3653 dello scorso 13 febbraio. Un avvocato aveva chiesto il pagamento del compenso per un ricorso in Corte d’appello, ma il cliente negava di aver mai conferito il mandato, disconoscendo la firma sulla procura alle liti. I giudici di secondo grado avevano respinto l’appello, ritenendo assente ogni prova del mandato. Tuttavia, la Cassazione ha accolto il ricorso, stabilendo che il disconoscimento della firma è irrilevante senza querela di falso. La certificazione dell’autenticità della procura può essere contestata solo con tale strumento, poiché il difensore, autenticandola, agisce come pubblico ufficiale. La sentenza impugnata è stata quindi cassata e rinviata a una nuova Corte d’appello.
|
|